Num R.G. 3328/2007 – Num. Reg. Stampa 35

PERIODICO DI INFORMAZIONE SCIENTIFICA
Direttore Responsabile: Alessandra Lofino

Cerca

Categoria: Intelligenza Artificiale (AI)

ARTICOLI DELLA SETTIMANA ▾

Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale: Legge approvata  in Puglia

Delli Noci: L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA, la qualità dei servizi ai cittadini e agevolare lo sviluppo le micro, piccole e medie imprese

5 Aprile 2025
14:12

Italia-Albania, asse strategico sulla logistica:

Venti aziende pugliesi incontrano le istituzioni albanesi L’incontro, promosso da Unioncamere Puglia e Uniontrasporti, si è svolto alla Camera di Commercio di Bari, con l'obiettivo di avviare una cooperazione industriale

5 Aprile 2025
12:46

FUTURA EXPO 2025: Unioncamere Puglia su Transizione Energetica e Sviluppo Sostenibile con la Regione Puglia, AQP e Arti.

Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione che, in questa edizione, vede protagoniste le regioni Puglia e Lombardia. “Sostenibilità: Transizione energetica e decarbonizzazione”, il titolo del

10 Marzo 2025
12:32

PODCAST DI APPROFONDIMENTO ▾

INDUSTRIA ▾

DIGITALIZZAZIONE ▾

TECNOLOGIA INDUSTRIA DIGITALE ▾

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) ▾

LA DISCIPLINA INTERNAZIONALE E DELL’UE – Prof.ssa Annita Larissa Sciacovelli – Professore Aggregato di diritto internazionale, Componente dell’Advisory Board dell’Agenzia europea per …

“Telemedicina e CITEL – UNIBA : un formidabile sistema interdisciplinare e multiculturale” è stato l’intervento di Angelo Vacca, professore e direttore di Medicina …

INGEGNERIA SISTEMI CYBERFISICI ▾

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

CYBERSECURITY ▾

TECH ▾

POPULAR SCIENCE NEWS ▾

ADVERTISING ▾

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in “TELEMEDICINA”, in seguito chiamato Centro, si propone, secondo un approccio definito di “Telemedicina Digitale”, di dare una risposta alle sfide, emergenti in campo medico e legate all’evoluzione Digitale della Medicina Tradizionale. La Telemedicina ha il compito di offrire soluzioni innovative e prospettive alla costante richiesta di assistenza sanitaria da parte della popolazione, sempre più numerosa in termini di patologie complesse, che vorrebbe una sanità più efficiente e più vicina alle persone. Il Centro si propone di fornire i mezzi per facilitare la comunicazione e l’interazione tra medico e paziente e tra medici stessi; inoltre, punta ad abbattere le barriere geografiche e temporali fra medici e pazienti e fra medici stessi, e di raggiungere un numero sempre maggiore di persone.

Il denaro raccolto sarà in parte devoluto in beneficienza ad una associazione no profit e in parte destinato al supporto della piattaforma. Became a supporter!

FACEBOOK FEED ▾

Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime news pubblicate? Iscriviti alla newsletter AmbitelNews, ti invieremo contenuti esclusivi e notizie in anteprima.