
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, …
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli, e il
Lopane: “Con BTM rafforziamo il posizionamento nel mercato turistico della nostra amata Puglia” Al via a Bari da oggi fino al 28 febbraio, nella nuova Fiera del Levante, BTM Buy
Lunedi 17 febbraio 2025, sono stati firmati i contratti per le ultime assunzioni dei dipendenti di Selectika S.r.l., con decorrenza data odierna. Viene, così, rispettato l’accordo che segna il completamento del
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli, e il
Lopane: “Con BTM rafforziamo il posizionamento nel mercato turistico della nostra amata Puglia” Al via a Bari da oggi fino al 28 febbraio, nella nuova Fiera del Levante, BTM Buy
Lunedi 17 febbraio 2025, sono stati firmati i contratti per le ultime assunzioni dei dipendenti di Selectika S.r.l., con decorrenza data odierna. Viene, così, rispettato l’accordo che segna il completamento del
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli, e il
Lopane: “Con BTM rafforziamo il posizionamento nel mercato turistico della nostra amata Puglia” Al via a Bari da oggi fino al 28 febbraio, nella nuova Fiera del Levante, BTM Buy
Lunedi 17 febbraio 2025, sono stati firmati i contratti per le ultime assunzioni dei dipendenti di Selectika S.r.l., con decorrenza data odierna. Viene, così, rispettato l’accordo che segna il completamento del
Mi è dato sapere che... - Trailer
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, …
Lopane: “Con BTM rafforziamo il posizionamento nel mercato turistico della nostra amata Puglia” Al via a Bari da oggi fino al 28 …
Lunedi 17 febbraio 2025, sono stati firmati i contratti per le ultime assunzioni dei dipendenti di Selectika S.r.l., con decorrenza data odierna. Viene, …
L’assessore Pentassuglia: «Occasione di confronto e crescita per il miglioramento delle produzioni». La presidente Di Bisceglie: «Opportunità strategica per promuovere prodotti di …
La Germania primo mercato di destinazione dell’export regionale I dati del 24° e 25° Sismografo di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie, presidente …
Incontri B2B, approfondimenti su salute, turismo, paesaggio sono al centro della rassegna dedicata all’olio EVOLIO Expo che a Bari lancia una nuova …
Con 10 milioni e 470 mila di tonnellate di rifiuti di imballaggio riciclate in Italia, pari al 75,3% dell’immesso al consumo, si …
In arrivo oltre 7,6 milioni di euro nelle casse dei comuni sede d’impianti di discarica. È la somma rinveniente dalla ripartizione che …
Sono veri e propri patriarchi da tutelare, simbolo di un passato remoto che sopravvive al presente, nonostante gli effetti del cambiamento climatico. …
Workshop finale del progetto di ricerca Horizon Europe Seeds: Innovazioni tecnologiche e organizzative per la transizione agroecologica dei sistemi agroalimentari locali verso …
Il 23 maggio 2024 si terrà a Bari, nell’Aula Magna del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente dell’Università degli Studi di Bari …
L’ambiente sempre più monitorato grazie a CIRO – Climate Indicators for Italian Regions, la nuova piattaforma di Italy for Climate , centro …
Limiti e responsabilità dell’unione europea nei confronti dell’industria italiana è il tema affrontato nel corso dell’evento organizzato nella sala Pininfarina presso la …
“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura” è il diktat dell’epoca che viviamo, oltre ad essere la …
La sostenibilità da valore a strategia d’impresa. Se ne parlerà a Bari martedì 23 maggio dalle ore 9:00 nella sala conferenze della …
La Germania primo mercato di destinazione dell’export regionale I dati del 24° e 25° Sismografo di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie, presidente …
Incontri B2B, approfondimenti su salute, turismo, paesaggio sono al centro della rassegna dedicata all’olio EVOLIO Expo che a Bari lancia una nuova …
“EVOLIO Expo rappresenta un passo decisivo nel percorso di valorizzazione dell’olio extravergine di oliva pugliese e nella promozione delle nostre eccellenze sui …
TRIGGIANI: “FONDAMENTALE LA SINERGIA DI TUTTI GLI ATTORI ISTITUZIONALI, IMPRESE E MONDO SCIENTIFICO PER METTERE A SISTEMA LE RISORSE DISPONIBILI” Il tavolo …
Anche se agricoltura e commercio perdono aziende, il dato rilevante è che assumono, denotando fenomeni di concentrazione sovrapponibili a quelli nazionali. BACCO …
Insediato a Bari l’organismo di coordinamento regionale dell’AKIS Puglia. Un gruppo di lavoro per gli interventi dedicati alla conoscenza, all’innovazione e all’informazione …
1 milione e 50mila euro dalla Camera di Commercio di Bari nel 2025 «Abbiamo voluto riproporre due misure che lo scorso anno …
Anche se agricoltura e commercio perdono aziende, il dato rilevante è che assumono, denotando fenomeni di concentrazione sovrapponibili a quelli nazionali. BACCO …
Data Appeal incorona la Puglia “Smart Destination” per il coinvolgimento digitale degli operatori TURISMO TREND 2024 CON ARRIVI +9%, PRESENZE +4% E INCOMING …
Nel 2023 cresce l’occupazione negli alberghi di Puglia con aumento del +13,9% sul 2019, +8,5% sul 2022. In Puglia il settore alberghiero …
Sostenibilità e Digitalizzazione sono i due temi che saranno trattati nel corso del panel dal titolo SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE COME CONCETTI CHIAVE …
La relazione tra enogastronomia, cultura e turismo crea sviluppo sostenibile per la regione 23 novembre a Taranto la terza edizione del workshop …
L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e l’Agenzia Regionale del Turismo (AReT) Pugliapromozione lavoreranno insieme per la promozione e lo sviluppo di attività ed …
Al via la seconda edizione il Festival del Turismo Rurale itinerante dei Monti Dauni. Quest’anno i borghi ospitanti sono Candela, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia e Rocchetta Sant’Antonio, lungo cui si snodano i …
Online il nuovo Avviso Pubblico 2023. Accreditamento sulla BuyPuglia Matching Platform. È online il nuovo avviso pubblico dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione …
Cinque le proposte che saranno finanziate con i fondi, pari a 40 milioni di euro, messi a disposizione del Governo per i …
Strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche ambientali in tema di rifiuti. E’stato approvato dalla giunta regionale l’Osservatorio Regionale Rifiuti, in seguito alla …
Attraccata nel terminal crociere di Bari la nave Geo Barents con 600 persone soccorse. In banchina l’assistenza della Protezione Civile Puglia e …
Nel corso del convegno “Il dragaggio dei porti pugliesi. Linee guida per la semplificazione dell’iter approvativo” organizzato da Regione Puglia, Asset e Arpa, a …
Serata a scopo benefico alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Sul podio della serata di beneficienza, organizzata dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze per celebrare il 160° anniversario della sua fondazione,nel Salone de’ …
E’ stata approvata l’autorizzazione paesaggistica per il progetto definitivo del “Nodo intermodale di Brindisi, completamento dell’infrastruttura di collegamento dell’area industriale retro-portuale di …
Semplificare le procedure di gestione degli 865 chilometri di costa e del mare pugliese e un coordinamento più stretto tra Regione Puglia, …
Le Commissioni IV e V coordinate da Francesco Paolicelli, hanno affrontato il tema riguardante il rischio di perdita dell’Autorità di sistema portuale …
E’ stato pubblicato, questa mattina, il bando di gara, predisposto dal Servizio Pianificazione Territoriale Generale, Demanio, Mobilità e Viabilità della Città metropolitana …
Con 10 milioni e 470 mila di tonnellate di rifiuti di imballaggio riciclate in Italia, pari al 75,3% dell’immesso al consumo, si …
In arrivo oltre 7,6 milioni di euro nelle casse dei comuni sede d’impianti di discarica. È la somma rinveniente dalla ripartizione che …
Il 26 giugno 2024, nell’ambito del Convegno organizzato da Cisambiente Confindustria, è intervenuto il Presidente di AIREC ing. Giuseppe Dalena. La relazione …
Una firma che mette fine a 13 anni di incertezze e difficoltà per i dipendenti ex OM. Con il passaggio formale della …
Si sono tenuti questa mattina nel teatro Petruzzelli di Bari, gli Stati Generali dei Rifiuti con al centro la Puglia e il …
Sono state evidenziate le linee guida per l’utilizzo dei sottoprodotti nella simbiosi industriale nella Regione Puglia. Un provvedimento con cui si consente …
ll Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha emanato il decreto che definisce i nuovi modelli di registro di carico e scarico …
È stato avviato, in modo operativo, l’Osservatorio Regionale Rifiuti, strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche ambientali in tema di rifiuti …
Ancora la istituenda società tra Ager e Aqp per la gestione integralmente pubblica del ciclo dei rifiuti in Puglia è stata all’attenzione …
Da oggi il via in Puglia all’undicesimo Simposio internazionale sul carciofo, cardo e prodotti selvatici della famiglia delle Asteraceae, patrimonio della produzione …
Serata a scopo benefico alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Sul podio della serata di beneficienza, organizzata dal Consolato del Principato di Monaco a Firenze per celebrare il 160° anniversario della sua fondazione,nel Salone de’ …
Il mare è stato tra i protagonisti della serata inaugurale del Florence Korea Film Fest: vi è ambientato il film di apertura, un’epica battaglia navale, …
Presentati gli oli vincitori della XXXI edizione del premio nazionale Ercole Olivario 2023e le olive vincitrici della sezione “Olive da Tavola” del …
La Puglia ancora una volta sul podio dei Borghi più belli d’Italia e lo fa con Sammichele di Bari che si aggiudica …
Che in Puglia sia necessario smuovere il “buon cibo” dai rami del “parlar comune”, credo che lo sappiano anche i neofiti della …
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in “TELEMEDICINA”, in seguito chiamato Centro, si propone, secondo un approccio definito di “Telemedicina Digitale”, di dare una risposta alle sfide, emergenti in campo medico e legate all’evoluzione Digitale della Medicina Tradizionale. La Telemedicina ha il compito di offrire soluzioni innovative e prospettive alla costante richiesta di assistenza sanitaria da parte della popolazione, sempre più numerosa in termini di patologie complesse, che vorrebbe una sanità più efficiente e più vicina alle persone. Il Centro si propone di fornire i mezzi per facilitare la comunicazione e l’interazione tra medico e paziente e tra medici stessi; inoltre, punta ad abbattere le barriere geografiche e temporali fra medici e pazienti e fra medici stessi, e di raggiungere un numero sempre maggiore di persone.
Hai realizzato riprese durante un convegno o una conferenza? Segui la nostra semplice guida e inviaci il video attraverso il form di contatto! Visita la pagina per visualizzare i video pubblicati.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime news pubblicate? Iscriviti alla newsletter AmbitelNews, ti invieremo contenuti esclusivi e notizie in anteprima.
Inoltrando la mail dichiari di aver accettato termini e condizioni
INFORMATIVA BREVE AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679. “RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, NONCHÉ ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TALI DATI” (“GDPR”).