CETMA-DIHSME, l’hub territoriale per la transizione digitale delle micro e piccole medie imprese di Puglia e Basilicata CETMA-DIHSME è uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH) finanziati dalla Commissione Europea che, con un vasto team di esperti, ricercatori, tecnici, business developer e con una vasta dotazione di laboratori e strumentazioni, favorisce l’innovazione nelle piccole e medie imprese di Puglia e Basilicata, aiutandole a sviluppare progetti di ricerca e innovazione in grado di stimolare il business, cercare finanziamenti, testare le nuove tecnologie con una vasta gamma di servizi scontati fino al 100%. L’hub, infatti, vede attivamente impegnati ben 14 partner guidati da CETMA, Research e Technology Organization: ENEA, Università del Salento, Digimat SpA, GMT SUD, Sysman, TQC – The Qube, Stam srl, Securenetwork, Ciaotech, Tecnopolis, Innovaal, Distretto Produttivo ‘Puglia Creativa’ e DARE – Distretto agroalimentare regionale. L’obiettivo dell’Hub è quello di comunicare e diffondere alle imprese i benefici che tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, il Supercalcolo ed altre Avanzate Tecnologie Digitali possono apportare al sistema produttivo imprenditoriale regionale. Sono tecnologie che trovano applicazione nella quasi totalità degli ambiti industriali, scientifici, dell’economia, della medicina, ed aiutano le imprese ad automatizzare processi produttivi, a sviluppare nuovi prodotti e servizi, a proteggersi dagli attacchi informatici, a processare dati per risolvere problemi.

Delli Noci: L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA, la qualità dei servizi ai cittadini e agevolare lo sviluppo le micro, piccole e medie imprese …