Num R.G. 3328/2007 – Num. Reg. Stampa 35

PERIODICO DI INFORMAZIONE SCIENTIFICA
Direttore Responsabile: Alessandra Lofino

Cerca

Giorno: Marzo 21, 2023

a field of crops
Agricoltura
Redazione

Proposta di legge per la promozione e valorizzazione dei prodotti DOP e IGP 

“Interventi per la diffusione della conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali relativi ai consorzi di tutela pugliesi delle DOP e IGP” è la proposta di legge presentata in IV Commissione Agricoltura Regione Puglia, a firma del presidente della Commissione Agricoltura Francesco Paolicelli (Pd) e della consigliera

A Woman in White Laboratory Gown
Telemedicina
Redazione

Linee di indirizzo nazionali della Telemedicina (presentazione)

Rafforzare l’ambito territoriale di assistenza è l’obiettivo delle linee di indirizzo nazionale della telemedicina. A confermarlo, l’esigenza di intervenire nelle modifiche dei bisogni di salute della popolazione, la cui evoluzione in atto riguarda la dinamica demografica con una crescente quota di anziani e di patologie croniche. Da qui, la richiesta

man in black jacket sitting beside black flat screen computer monitor
Il lavoro
Redazione

Istat: occupati ed export in Puglia. Continua la crescita

Sessantamila occupati in più nel 2022 rispetto all’anno precedente ed  esportazioni che superano per la prima volta dal 2000, la soglia dei 10  miliardi di euro. Sono i numeri sull’economia della Puglia nel 2022 pubblicati dall’Istat  nella sua banca dati, numeri che fotografano un’economia in crescita  nonostante la pandemia, la guerra in Ucraina, il caro

Digitalizzazione
Redazione

RoadShow territoriale di the European House – Ambrosetti in  vista della seconda edizione di “Verso Sud”

La piattaforma pubblico privata nazionale ed internazionale per definire una nuova strategia geopolitica, economica e socio-culturale per il Mediterraneo ha fatto tappa a Bari Dopo il successo della 1° edizione del Forum “Verso Sud: La strategia  europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale  del Mediterraneo” svoltasi il 13 e 14 maggio a

person in front of iMac
Digitalizzazione
Redazione

CETMA-DIHSME: al via le attivita’ ed i servizi dell’hub territoriale per la transizione digitale delle imprese

CETMA-DIHSME, l’hub territoriale per la transizione digitale delle micro  e piccole medie imprese di Puglia e Basilicata CETMA-DIHSME è uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH)  finanziati dalla Commissione Europea che, con un vasto team di esperti,  ricercatori, tecnici, business developer e con una vasta dotazione di  laboratori e strumentazioni, favorisce l’innovazione nelle piccole e  medie

Economic Development
Redazione

Formazione: Idee e progetti a Lecce – CITTÀ UNIVERSITARIA

Idee e progetti prendono forma. Recita così lo slogan della giornata dedicata agli interventi regionali in materia di residenze universitarie nella città di Lecce, lanciata  il prossimo venerdì 24 marzo dall’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo. Un ventaglio di appuntamenti per raccontare la strategia regionale sul rilancio del profilo universitario di Lecce

person wearing gold wedding band
Sanità
Redazione

La III Commissione Regionale si esprime su Umanizzazione

Necessità di una presa in carico del malato e della sua famiglia con un  focus dedicato alle fasce più deboli della popolazione. Si è discusso in terza commissione Regione Puglia. Un’ analisi indirizzata alle necessità  e i bisogni di tutti i pazienti e in particolare alcune tipologie più  fragili che necessitano percorsi di cura

Tech
Redazione

 Il robot Hugo al Miulli: il futuro della chirurgia presentato a  Bari

È stato presentato a Bari il nuovo robot Hugo, in utilizzo all’Ospedale  Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti. L’evento ha  visto la collocazione di un’unità mobile visitabile, dotata di un centro  di simulazione chirurgica tecnologicamente all’avanguardia, posizionata  in Piazza della Prefettura a Bari. L’arrivo di Hugo segna un

Ambiente
Redazione

Approvata la realizzazione dell’Osservatorio Regionale dei rifiuti

Strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche  ambientali in tema di rifiuti. E’stato approvato dalla giunta regionale  l’Osservatorio Regionale Rifiuti, in seguito alla proposta  dell’assessora all’ambiente, Anna Grazia Maraschio che dichiara di di  aver “fortemente voluto questo intervento, perché mettere in moto  l’osservatorio ci consentirà di valutare in dettaglio i dati sulla  gestione del ciclo

POPULAR SCIENCE NEWS ▾

ADVERTISING ▾

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in “TELEMEDICINA”, in seguito chiamato Centro, si propone, secondo un approccio definito di “Telemedicina Digitale”, di dare una risposta alle sfide, emergenti in campo medico e legate all’evoluzione Digitale della Medicina Tradizionale. La Telemedicina ha il compito di offrire soluzioni innovative e prospettive alla costante richiesta di assistenza sanitaria da parte della popolazione, sempre più numerosa in termini di patologie complesse, che vorrebbe una sanità più efficiente e più vicina alle persone. Il Centro si propone di fornire i mezzi per facilitare la comunicazione e l’interazione tra medico e paziente e tra medici stessi; inoltre, punta ad abbattere le barriere geografiche e temporali fra medici e pazienti e fra medici stessi, e di raggiungere un numero sempre maggiore di persone.

Il denaro raccolto sarà in parte devoluto in beneficienza ad una associazione no profit e in parte destinato al supporto della piattaforma. Became a supporter!

FACEBOOK FEED ▾

[facebook-page-plugin href="profile.php?id=100088173143829&locale=it_IT" width="300" height="3000" cover="true" facepile="true" tabs="timeline" cta="false" small="false" adapt="true" link="true" linktext="Caricamento della pagina Facebook in corso..." method="sdk" language="it_IT" ]